Quali caratteristiche deve avere un cancello per terreni agricoli

Un cancello in ferro per terreni agricoli deve soddisfare alcune caratteristiche specifiche per garantirne la funzionalità, la durabilità e la sicurezza. Di seguito alcune considerazioni importanti.

Materiale:
Deve essere realizzato in ferro di alta qualità, possibilmente zincato per resistere alla corrosione e agli agenti atmosferici.

Durabilità:
La durabilità dipende da vari fattori, ma in generale se si riferisce al trattamento dalla superficie, un cancello zincato è più durevole e richiede meno manutenzione rispetto a uno verniciato.
Alcune considerazioni a riguardo.
La zincatura è un processo in cui il metallo viene ricoperto con uno strato di zinco. Questo strato protegge il metallo dalla corrosione e dalla ruggine, aumentando notevolmente la durata del cancello. La zincatura può resistere a condizioni atmosferiche avverse e ha una lunga vita utile, spesso di decenni.
La verniciatura è un processo di applicazione di uno strato di vernice sulla superficie per scopi protettivi. Sebbene la verniciatura possa offrire una buona protezione iniziale, nel tempo la vernice può scheggiarsi, sbiadire o scrostarsi, esponendo il metallo sottostante alla corrosione.
Le vernici di alta qualità possono migliorare la durata, ma in generale richiedono una manutenzione più frequente rispetto ai cancelli zincati.
Quando si vuole un’opzione più durevole e a bassa manutenzione, il cancello zincato è generalmente la scelta migliore.

Dimensioni:
La larghezza e l’altezza del cancello devono essere adeguate al tipo di macchina agricola che deve transitare.
Un cancello standard dovrebbe avere una larghezza di almeno 3-4 metri.

Struttura:
La struttura deve essere robusta e rinforzata, in modo da resistere a eventuali urti o forze esterne.
Le traverse orizzontali e verticali dovrebbero essere ben dimensionate per sostenere il peso e sopportare l’usura.
Sistema di apertura:
Il cancello può essere dotato di cerniere robuste e sistemi di chiusura sicuri, come lucchetti, per garantire che possa essere aperto e chiuso facilmente, ma anche chiuso in modo sicuro.

Stile:
È consigliabile uno stile funzionale che permetta una facile manutenzione. La rete o le barre verticali possono aiutare a mantenere un’ottima visibilità dentro e fuori dal terreno.

Estetica:
Sebbene la funzionalità sia primaria, in alcuni casi l’estetica può giocare un ruolo, soprattutto se il terreno agricolo è vicino a aree residenziali o turistiche.
In tal caso è consigliabile l’aggiunta di motivi decorativi con pannelli pantografati. Questi cancelli possono integrarsi meglio con l’architettura circostante e il paesaggio.

Installazione e supporto:
Nella maggior parte dei casi, il cancello per terreno agrario, non poggia su muri o pilastri, in quanto non presenti o non adatti a sostenere il cancello stesso.
Pertanto il montante deve essere progettato in modo da garantire stabilità, resistenza e sicurezza.
I montanti devono avere un diametro o uno spessore adeguato per sostenere il peso del cancello e resistere alle forze di torsione o pressione. Di solito, un diametro di almeno 60-80 mm è una buona scelta, ma dipende dalle dimensioni e dal peso del cancello.
I montanti devono essere interrati in modo sicuro. Una buona pratica è interrare i montanti almeno 50-80 cm nel terreno, creando una base solida e stabile.
Per garantire ulteriormente la stabilità è consigliabile l’uso di calcestruzzo per fissare i montanti nel terreno.
L’installazione deve essere effettuata in modo preciso, controllando che i montanti siano perfettamente verticali e allineati.